Visualizzazione post con etichetta Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2011

IKEA di Carugate, Corsico e San Giuliano aderiscono alla Veghipweek: scopri gli appuntamenti

IKEA di Carugate, Corsico e San Giuliano aderiscono alla Veghipweek ospitando relatori istituzionali  e sessioni di showcooking: gli eventi sono riservati ai soci IKEA Family.


Dedicata a tutti invece l'offerta speciale di aperitivo e menù vegani a un prezzo speciale nei ristoranti di tutti e tre i negozi:

Aperitivo BIO-Vegano: flute di prosecco BIO, coppetta insalata di riso piccola, sacchetto patatine 25gr servito su vassoietto, a solo €2,99


Menu BIO-Vegano: BIO piatto vegetariano, BIO patatine vegetariano, BIO patatine fritte; BIO Macedonia, Acqua Minerale. a solo €6,90 prezzo normale €9,38, sconto 26%.

Per gli eventi dedicati a soci IKEA Family:
IKEA di Corsico: alle ore 18.00 interverrà il Prof Leonardo Pinelli vice presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana che parlerà dei vantaggi dell'alimentazione vegetariana. Seguirà sessione di cucina vegana della chef Claudia Biondini.
Per prenotazione e dettagli: http://www1.ikeastampa.it/ikeafamily/succede-negozio-det.php?event_id=70

IKEA San Giuliano: dalle 13.30 alle 15.30 sessione di cucina vegana con la vegan Chef Claudia Biondini.
Per iscrizione e dettagli: http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/DisplayActivityPage?layout=displayActivity&storeId=10&langId=-4&catalogId=11001&localStore=34014&activityId=17679&color=0

IKEA CARUGATE: alle ore 18.00 interverrà la Dott.ssa Ilaria Fasan medico nutrizionista che spiegherà i vantaggi della nutrizione vegetariana. A seguire sessione di cucina vegana con la chef Claudia Biondini
Per informazione e prenotazioni: http://www1.ikeastampa.it/ikeafamily/succede-negozio.php?shop_id=Milano_Carugate

Fonte: IKEA

venerdì 30 settembre 2011

Sabato,1 ottobre è la Giornata Mondiale Vegetariana: festeggiala con noi

E’arrivato il momento in cui tutti dobbiamo prendere coscienza che l'unico futuro possibile è quello in cui si presterà attenzione non solo al benessere individuale ma anche e soprattutto a quello collettivo.
E' iniziata l'era dell'empatia e del rispetto nei confronti dell’ambiente e di tutti gli essere viventi, anche degli animali.
E' con questo spirito che noi di Equology Ethic Competence abbiamo fortemente voluto la Veg Hip Week La Settimana Vegana, che si rivolge non solo a chi è già vegetariano o vegano ma anche e soprattutto a chi ha la consapevolezza che è arrivato il momento per ciascuno di noi di fare la propria parte per consumare meno il mondo e per far si che ad ogni essere vivente venga riconosciuto il diritto alla vita.
Con lo stesso spirito lavorano le aziende che hanno aderito all'iniziativa che hanno fatto del rispetto dell'ambiente e degli esseri viventi la loro filosofia: aziende che hanno optato quindi per linee di prodotto bio e che non comportano la sofferenza o l'uccisione degli animali.
Ci accompagneranno durante tutta la settimana, attraverso eventi e happy hour e incontri, BioAppetì la linea di piatti pronti 100% bio e veg per gourmet etici, PROBIOS azienda leader nel mercato del biologico e Vegusto Italia che ha avuto il merito di introdurre nel nostro Paese la gustosissima linea No-Muh imitazione 100% vegetale dei  formaggi.

Sabato, 1 ottobre festeggeremo la giornata internazionale veg presso il DesignLibrary di Via Savona 11 (ore 15.30 ingresso libero fino a esaurimento posti) con relatori di prestigio tra cui la biologa Roberta Bartocci che parlerà dell'impatto ambientale e etico degli allevamenti intensivi, Rosy Battaglia che presenterà l'inchiesta sull'universo vegano condotta da Terre di Mezzo, la psicologa Annamaria Manzoni, Giuseppe Montalto fitocosmetologo che ci spiegherà i plus dei cosmetici biologici e le ragioni per cui sono preferibili rispetto a quelli sintetici e Leonardo Pinelli, vice presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, che parlerà dell'alimentazione vegetariana in età pediatrica.


Vi aspettiamo per dare inizio ad una settimana ricca di appuntamenti, tutti rigorosamente vegan!

http://www.veghipweek.it/
http://www.conbio.it/ITA/
http://www.probios.it/probios/index.asp
http://www.vegusto.it/
http://www.scienzavegetariana.it/
http://www.montaltonatura.com/

giovedì 22 settembre 2011

Low Impact intervista la Dott.ssa Luciana Baroni Presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana

Prosegue il nostro percorso di avvicinamento alla Veg Hip Week. Tra i partecipanti più attesi abbiamo scelto di intervistare la dottoressa Luciana Baroni presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.

VegPyramid: cosa vuol dire?
VegPyramid è la piramide vegetariana italiana. Si tratta della proposta di Linee Guida per vegetariani italiani, a cura di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, che trasforma visivamente le raccomandazioni per realizzare una corretta alimentazione (in questo caso vegetariana) in gruppi di cibi e relative quantità. E’ disponibile sul sito www.vegpyramid.info.

Veg… a tutti i costi o bisogna anche qui scegliere (es. OGM, prodotti di importazione, ecc.)?
Chi sceglie di diventare vegetariano ha 3 motivazioni principali: etica (rispetto per gli animali), salutistica, ecologica (che include anche l’aspetto etico nei confronti delle popolazioni svantaggiate dal punto di vista alimentare). E’ chiaro che solo la prima delle categorie di vegetariani può non necessariamente essere interessata agli aspetti che lei suggerisce, mentre le altre due categorie lo sono. Se si aggiunge però che quasi sempre le tre motivazioni “convivono” in uno stesso soggetto, ecco che sono importanti per tutti i vegetariani, anche se non così importanti come mangiare molti cibi vegetali e soprattutto pochi o nessun cibo animale.

L’estate sta calando, che prodotto o ricetta… “vegustosa” e sana consiglierebbe ai “neofiti” vegan?
L’estate sta finendo, come sempre troppo presto. In questo momento è tuttavia ancora gettonatissima l’insalata fredda di chicchi di cereali (non solo riso ma anche farro, orzo, quinoa, kamut, ecc) con legumi, verdura a pezzetti, frutta secca ed erbe aromatiche, ma anche un piatto caldo di veloce preparazione come può essere lo spezzatino di tofu con le patate, oppure cubetti di tofu soffritti con vedura di stagione a pezzetti, o ancora una buona pasta integrale con verdura come zucchine, melanzane, peperoni, o pesto di noci, pinoli e salsa di pomodoro.

Veg Hip Week, cosa si aspetterà dall’evento?
Mi aspetto che eventi come questo possano indurre sempre più persone ad agire scegliendo uno stile di vita più rispettoso in senso lato, mostrando loro come sia facile. E’ una scelta che ha delle ricadute immediate, tanto più potenti quanto maggiore è il numero di soggetti che la compie e che, soprattutto, non è soggetta a nessun vincolo se non quello della nostra volontà.

Luciana Baroni è Medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, con un Master internazionale in Nutrizione e Dietetica, nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, di cui è Presidente in carica. Ha scritto e curato la traduzione di numerosi articoli e pubblicazioni concernenti salute, alimentazione e stile di vita, con particolare riguardo all’alimentazione a base vegetale, che formano il corposo contenuto del sito dell’Associazione e di alcune opere a carattere divulgativo



http://lucianabaroni.blogspot.com/

http://info.lowimpact.it/it/contenuti/interviste/34-default/531-veg-hip-week-in-avvicinamento-intervista-alla-drssa-luciana-baroni.html
http://www.facebook.com/#!/redazione.lowimpact