Visualizzazione post con etichetta Montalto Natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montalto Natura. Mostra tutti i post

venerdì 30 settembre 2011

Sabato,1 ottobre è la Giornata Mondiale Vegetariana: festeggiala con noi

E’arrivato il momento in cui tutti dobbiamo prendere coscienza che l'unico futuro possibile è quello in cui si presterà attenzione non solo al benessere individuale ma anche e soprattutto a quello collettivo.
E' iniziata l'era dell'empatia e del rispetto nei confronti dell’ambiente e di tutti gli essere viventi, anche degli animali.
E' con questo spirito che noi di Equology Ethic Competence abbiamo fortemente voluto la Veg Hip Week La Settimana Vegana, che si rivolge non solo a chi è già vegetariano o vegano ma anche e soprattutto a chi ha la consapevolezza che è arrivato il momento per ciascuno di noi di fare la propria parte per consumare meno il mondo e per far si che ad ogni essere vivente venga riconosciuto il diritto alla vita.
Con lo stesso spirito lavorano le aziende che hanno aderito all'iniziativa che hanno fatto del rispetto dell'ambiente e degli esseri viventi la loro filosofia: aziende che hanno optato quindi per linee di prodotto bio e che non comportano la sofferenza o l'uccisione degli animali.
Ci accompagneranno durante tutta la settimana, attraverso eventi e happy hour e incontri, BioAppetì la linea di piatti pronti 100% bio e veg per gourmet etici, PROBIOS azienda leader nel mercato del biologico e Vegusto Italia che ha avuto il merito di introdurre nel nostro Paese la gustosissima linea No-Muh imitazione 100% vegetale dei  formaggi.

Sabato, 1 ottobre festeggeremo la giornata internazionale veg presso il DesignLibrary di Via Savona 11 (ore 15.30 ingresso libero fino a esaurimento posti) con relatori di prestigio tra cui la biologa Roberta Bartocci che parlerà dell'impatto ambientale e etico degli allevamenti intensivi, Rosy Battaglia che presenterà l'inchiesta sull'universo vegano condotta da Terre di Mezzo, la psicologa Annamaria Manzoni, Giuseppe Montalto fitocosmetologo che ci spiegherà i plus dei cosmetici biologici e le ragioni per cui sono preferibili rispetto a quelli sintetici e Leonardo Pinelli, vice presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, che parlerà dell'alimentazione vegetariana in età pediatrica.


Vi aspettiamo per dare inizio ad una settimana ricca di appuntamenti, tutti rigorosamente vegan!

http://www.veghipweek.it/
http://www.conbio.it/ITA/
http://www.probios.it/probios/index.asp
http://www.vegusto.it/
http://www.scienzavegetariana.it/
http://www.montaltonatura.com/

venerdì 15 luglio 2011

Vacanze, spensieratezza, sole .... ma la nostra pelle?

E' tempo di vacanze e tutti  abbiamo in programma di trascorrere intere giornate al mare o in montagna.
E di regalarci lunghi momenti di esposizione al sole.

Il sole è fondamentale per la nostra salute, ci aiuta per esempio a sintetizzare la vitamina D.
I raggi UV , attraverso l'iride degli occhi, al mattino permettono la sintesi della serotonina per affrontare la giornata positivamente e , al tramonto, la sintesi della melatonina per riposare bene.

Ma il sole va preso con le dovute precauzioni.

La nostra pelle è stata nascosta per molti mesi sotto gli abiti e non possiamo, all'improvviso, restare sotto i raggi del sole per lunghe ore, in particolare nelle ore più calde della giornata altrimenti i melanociti, che sono le cellule deputate alla produzione di melanina( sostanza naturale che il nostro corpo produce per difendersi dai raggi solari) subirebbero gravi lesioni. Proprio come succederebbe ai nostri occhi rimasti per lungo tempo al buio e improvvisamente aperti alla luce!

Tutte le creme solari normalmente in commercio contengono filtri solari con fattore di protezione UV più o meno elevato ma i raggi UV che stimolano il processo di abbronzatura si concentrano nelle prime ore del mattino e nelle ore del tardo pomeriggio. Tra le 11 e le 16 c'è un'alta concentrazione di raggi infrarossi (IR), raggi utilizzati per cuocere o riscaldare i cibi, tanto per intenderci. E non c'è nessuna crema solare che protegga dai raggi infrarossi.

Montalto Natura ha scelto di NON produrre creme solari "protettive" perchè i filtri solari ammessi sono chimici mentre quelli fisici creano una patina bianca poco gradevole e raccomanda l'esposizione al sole nelle prime ore del mattino e del tardo pomeriggio e in dosi "pediatriche".

L'Unguento Montalto Natura , svolge un'azione lenitiva, idratante ed elasticizzante e va applicato in modo uniforme su tutto il corpo, anche più volte durante la giornata.

Il suo colore giallo/arancio è dato dall'Urukum, pianta utilizzata dagli Indios dell'Amazonia proprio per proteggere la pelle e può essere tolto con una doccia.

I suoi principi attivi più importanti sono l' olio di Calendula bio, lenitivo e antiarrossamento, l'olio di Buriti , sostanza proveniente dalla Foresta Amazonica brasiliana, ricco di betacarotene e provitamina A , utilizzato per proteggere la pelle dal foto-invecchiamento e dalla disidratazione e l'olio di Sesamo bio, ottimo ricostituente per la pelle. E' profumato con essenza certificata naturale di cacao

Non contiene filtri solari chimici, non sostituisce creme solari protettive e non indicato nei casi di ipersensibilità o intolleranza ai raggi solari.

http://www.montaltonatura.com/