Visualizzazione post con etichetta salvaguardia pianeta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salvaguardia pianeta. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2011

GreenMe, partner di Econtamination, è una testata on-line che informa sulle tematiche green


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE: GreenMe

GreenMe, partner di Econtamination, è una testata on-line di informazione e di opinione su tematiche "green".
Questa testata è nata nel Marzo del 2009 con l'obiettivo di contribuire a diffondere, con ironia e praticità comportamenti e stili di vita maggiormente attenti all'ambiente e al Pianeta in cui viviamo.

Cambiamo prima noi stessi
GreenMe è un vero e proprio magazine di lifestyle sostenibile, che si basa su un concreto presupposto: per cambiare il mondo, dobbiamo come prima cosa cercare di cambiare noi stessi.
Questo anche perchè è l'unica cosa su cui possiamo veramente intervenire.

Buoni con la Terra
L'idea di GreenMe è proprio quella di proporre un percorso pratico sulla via della sostenibilità che cominci proprio da noi, dalle nostre abitudini, ma in primo luogo che nasca da un'intenzione: quella di essere, o almeno provare a farlo, "buoni con la Terra", rispettosi del mondo che ci circonda e di chi lo abita.
Lo slogan "buoni con la Terra" riassume proprio la filosofia che sta alla base della testata: essere green significa essere in armonia con la Terra, tanto più che dobbiamo rassegnarci al fatto che se la Terra non ha assolutamente bisogno di noi, noi abbiamo necessariamente bisogno della Terra.

Tutto in chiave Green
GreenMe propone idee, suggerimenti e consigli per diventare green nelle piccole e grandi azioni che vengono compiute ogni giorno; questo avviene sotto forma di guide, news e articoli, suddivisi in sezioni che ricalcano, anche nella struttura del sito, le singole attività che attraversano le scelte di consumo quotidiano: abitare, mangiare, muoversi, informarsi e vivere. Basta poco per continuare a farle in maniera consapevole, riuscendo a trarne vantaggio anche nell'immediato, in termini di salute e di risparmio economico. Moda, bellezza, turismo, salute e tecnologia vengono dunque rilette in chiave ecologica, mostrando le opportunità offerte dalle energie rinnovabili, dal riciclo e dal biologico. Il tutto avviene attraverso un linguaggio volutamente frizzante e diretto, finalizzato a coinvolgere e aggregare sempre maggiore interesse intorno agli argomenti affrontati. Il risultato è un percorso divertente, originale e alternativo sulla via della sostenibilità che speriamo contribuisca a modificare in meglio i singoli stili di vita.

www.greenme.it

Samantha Barbero

giovedì 7 aprile 2011

EcoWorldHotel, partner di Econtamination: il primo sito on-line di alberghi e B&B amici dell'ambiente


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE: EcoWorldHotel

EcoWorldHotel, partner di Econtamination è il primo booking on-line di  B&B e alberghi amici dell'ambiente.
L'idea del progetto è abbastanza recente, albergatori particolarmente attenti alle tematiche ambientali che, grazie all'esperienza maturata negli anni, conoscono esattamente le esigenze e le problematiche legate alla gestione dell'attività alberghiera.
A volte, però ci si dimentica che anche gli alberghi inquinano.
La filosofia di EcoWorldHotel si basa sul fatto che si debba iniziare dal coinvolgimento responsabile e motivato degli operatori turistici locali e dei loro ospiti per conquistare una risposta efficace al problema della salvaguardia dell'ambiente.

Tutelare l'ambiente anche in vacanza
Il team di EcoWorldHotel vuole contribuire ad affrontare il problema della tutela ambientale, oramai di urgenza planetaria, con  una soluzione concreta e innovativa.
In tal senso incoraggiano e sostengono le singole strutture ricettive a impegnarsi concretamente per l'ambiente.
Gli alberghi del Gruppo EcoWorldHotel hanno, infatti, la reale possibilità di adottare misure per il risparmio delle risorse; vengono inoltre offerte agevolazioni per l'impiego di tecnologie a basso impatto ambientale e per l'utilizzo di energie provenienti da fonti rinnovabili.

Eco-foglie
Gli hotel e i B&B del Gruppo EcoWorldHotel sono suddivisi in cinque diversi livelli, simboleggianti ciascuno da un numero crescente di eco-foglie, a indicare il diverso impegno ambientale.
Una struttara con 5 eco-foglie ti garantisce l'eccellenza ambientale.

Il comfort sostenibile
Nella grande varietà di alberghi del Gruppo EcoWorldHotel potrete scegliere tra diverse città e località dove trascorrere il vostro soggiorno/vacanza in modo consapevole, senza dover rinunciare al comfort.
La qualità ambientale che troverete nelle strutture ricettive in cui soggiornerete renderà la vostra permanenza ancora più sicura, confortevole e rilassante.

Soggiornare in un EcoWorldHotel quindi vuol dire, saper scegliere responsabilmente di adottare anche nella vita di tutti i giorni, comportamenti che non danneggino l'ambiente, vacanze comprese.

Per maggiori informazioni visitate il sito.

www.ecoworldhotel.com

Samantha Barbero

mercoledì 6 aprile 2011

Low Impact, partner di Econtamination dove il rispetto ambientale si condivide tra istituzioni, imprese e cittadini


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE:
Low Impact

Low Impact, partner di Econtamination è un'associazione che introduce un approccio nuovo al risparmio ambientale per divulgare e promuovere l'impegno per la salvaguardia del Pianeta.
Tutto questo si traduce nel portale info.lowimpact.it.
Questo approccio consiste nella condivisione delle responsabilità rispetto al tema del Risparmio Ambientale tra istituzioni, imprese e cittadini.
Secondo Low Impact ciascuno può fare la sua parte.

Tutti possiamo fare la differenza

Il Pianeta è nostro e ogni singola azione comporta delle conseguenze, le imprese e le istituzioni essendo coloro che incidono maggiormente sull'ambiente, possono adottare comportamenti e decisioni che si orientano di più al Risparmio Ambientale, così come previsto dai Disciplinari Low Impact.
Solo rispettandoli si può entrare a far parte dell'Associazione.

Non sono soltanto le imprese e le istituzioni a dover impegnarsi, ma anche noi privati cittadini possiamo e dobbiamo fare la nostra perchè svolgiamo un ruolo di assoluto rilievo.
Come possiamo fare tutto questo?
Dobbiamo come prima cosa adottare comportamenti quotidiani rispettosi dell'ambiente, ma anche e soprattutto informarci, riunendoci in una Community e testimoniando così la nostra attenzione nei confronti di imprese e istituzioni che si impegnano in tal senso.
Il nostro essere consapevoli di cosa fanno le imprese e le istituzioni costituirà per loro un forte stimolo per migliorare sempre di più.

La missione di Low Impact è proprio quella di mobilitare collettività, imprese, istituzioni e cittadini, affinchè adottino comportamenti concreti per preservare la salute del Pianeta ed estendere la filosofia Low Impact a livello internazionale.
Per maggiori informazioni visitate il sito.

info.lowimpact.it

Samantha Barbero