Visualizzazione post con etichetta eventi ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi ambiente. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2011

GreenMe, partner di Econtamination, è una testata on-line che informa sulle tematiche green


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE: GreenMe

GreenMe, partner di Econtamination, è una testata on-line di informazione e di opinione su tematiche "green".
Questa testata è nata nel Marzo del 2009 con l'obiettivo di contribuire a diffondere, con ironia e praticità comportamenti e stili di vita maggiormente attenti all'ambiente e al Pianeta in cui viviamo.

Cambiamo prima noi stessi
GreenMe è un vero e proprio magazine di lifestyle sostenibile, che si basa su un concreto presupposto: per cambiare il mondo, dobbiamo come prima cosa cercare di cambiare noi stessi.
Questo anche perchè è l'unica cosa su cui possiamo veramente intervenire.

Buoni con la Terra
L'idea di GreenMe è proprio quella di proporre un percorso pratico sulla via della sostenibilità che cominci proprio da noi, dalle nostre abitudini, ma in primo luogo che nasca da un'intenzione: quella di essere, o almeno provare a farlo, "buoni con la Terra", rispettosi del mondo che ci circonda e di chi lo abita.
Lo slogan "buoni con la Terra" riassume proprio la filosofia che sta alla base della testata: essere green significa essere in armonia con la Terra, tanto più che dobbiamo rassegnarci al fatto che se la Terra non ha assolutamente bisogno di noi, noi abbiamo necessariamente bisogno della Terra.

Tutto in chiave Green
GreenMe propone idee, suggerimenti e consigli per diventare green nelle piccole e grandi azioni che vengono compiute ogni giorno; questo avviene sotto forma di guide, news e articoli, suddivisi in sezioni che ricalcano, anche nella struttura del sito, le singole attività che attraversano le scelte di consumo quotidiano: abitare, mangiare, muoversi, informarsi e vivere. Basta poco per continuare a farle in maniera consapevole, riuscendo a trarne vantaggio anche nell'immediato, in termini di salute e di risparmio economico. Moda, bellezza, turismo, salute e tecnologia vengono dunque rilette in chiave ecologica, mostrando le opportunità offerte dalle energie rinnovabili, dal riciclo e dal biologico. Il tutto avviene attraverso un linguaggio volutamente frizzante e diretto, finalizzato a coinvolgere e aggregare sempre maggiore interesse intorno agli argomenti affrontati. Il risultato è un percorso divertente, originale e alternativo sulla via della sostenibilità che speriamo contribuisca a modificare in meglio i singoli stili di vita.

www.greenme.it

Samantha Barbero

giovedì 7 aprile 2011

EcoWorldHotel, partner di Econtamination: il primo sito on-line di alberghi e B&B amici dell'ambiente


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE: EcoWorldHotel

EcoWorldHotel, partner di Econtamination è il primo booking on-line di  B&B e alberghi amici dell'ambiente.
L'idea del progetto è abbastanza recente, albergatori particolarmente attenti alle tematiche ambientali che, grazie all'esperienza maturata negli anni, conoscono esattamente le esigenze e le problematiche legate alla gestione dell'attività alberghiera.
A volte, però ci si dimentica che anche gli alberghi inquinano.
La filosofia di EcoWorldHotel si basa sul fatto che si debba iniziare dal coinvolgimento responsabile e motivato degli operatori turistici locali e dei loro ospiti per conquistare una risposta efficace al problema della salvaguardia dell'ambiente.

Tutelare l'ambiente anche in vacanza
Il team di EcoWorldHotel vuole contribuire ad affrontare il problema della tutela ambientale, oramai di urgenza planetaria, con  una soluzione concreta e innovativa.
In tal senso incoraggiano e sostengono le singole strutture ricettive a impegnarsi concretamente per l'ambiente.
Gli alberghi del Gruppo EcoWorldHotel hanno, infatti, la reale possibilità di adottare misure per il risparmio delle risorse; vengono inoltre offerte agevolazioni per l'impiego di tecnologie a basso impatto ambientale e per l'utilizzo di energie provenienti da fonti rinnovabili.

Eco-foglie
Gli hotel e i B&B del Gruppo EcoWorldHotel sono suddivisi in cinque diversi livelli, simboleggianti ciascuno da un numero crescente di eco-foglie, a indicare il diverso impegno ambientale.
Una struttara con 5 eco-foglie ti garantisce l'eccellenza ambientale.

Il comfort sostenibile
Nella grande varietà di alberghi del Gruppo EcoWorldHotel potrete scegliere tra diverse città e località dove trascorrere il vostro soggiorno/vacanza in modo consapevole, senza dover rinunciare al comfort.
La qualità ambientale che troverete nelle strutture ricettive in cui soggiornerete renderà la vostra permanenza ancora più sicura, confortevole e rilassante.

Soggiornare in un EcoWorldHotel quindi vuol dire, saper scegliere responsabilmente di adottare anche nella vita di tutti i giorni, comportamenti che non danneggino l'ambiente, vacanze comprese.

Per maggiori informazioni visitate il sito.

www.ecoworldhotel.com

Samantha Barbero

mercoledì 6 aprile 2011

Low Impact, partner di Econtamination dove il rispetto ambientale si condivide tra istituzioni, imprese e cittadini


ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE:
Low Impact

Low Impact, partner di Econtamination è un'associazione che introduce un approccio nuovo al risparmio ambientale per divulgare e promuovere l'impegno per la salvaguardia del Pianeta.
Tutto questo si traduce nel portale info.lowimpact.it.
Questo approccio consiste nella condivisione delle responsabilità rispetto al tema del Risparmio Ambientale tra istituzioni, imprese e cittadini.
Secondo Low Impact ciascuno può fare la sua parte.

Tutti possiamo fare la differenza

Il Pianeta è nostro e ogni singola azione comporta delle conseguenze, le imprese e le istituzioni essendo coloro che incidono maggiormente sull'ambiente, possono adottare comportamenti e decisioni che si orientano di più al Risparmio Ambientale, così come previsto dai Disciplinari Low Impact.
Solo rispettandoli si può entrare a far parte dell'Associazione.

Non sono soltanto le imprese e le istituzioni a dover impegnarsi, ma anche noi privati cittadini possiamo e dobbiamo fare la nostra perchè svolgiamo un ruolo di assoluto rilievo.
Come possiamo fare tutto questo?
Dobbiamo come prima cosa adottare comportamenti quotidiani rispettosi dell'ambiente, ma anche e soprattutto informarci, riunendoci in una Community e testimoniando così la nostra attenzione nei confronti di imprese e istituzioni che si impegnano in tal senso.
Il nostro essere consapevoli di cosa fanno le imprese e le istituzioni costituirà per loro un forte stimolo per migliorare sempre di più.

La missione di Low Impact è proprio quella di mobilitare collettività, imprese, istituzioni e cittadini, affinchè adottino comportamenti concreti per preservare la salute del Pianeta ed estendere la filosofia Low Impact a livello internazionale.
Per maggiori informazioni visitate il sito.

info.lowimpact.it

Samantha Barbero

martedì 5 aprile 2011

Veganblog.it partner di Econtamination: ricette per una scelta etica



ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

ECO-NTAMINATION  E' ANCHE:
Veganblog.it


Veganblog.it partner di Econtamination è operativo dal 1999 grazie al percorso etico/culinario iniziato da Sauro Martella e Renata Balducci, trasformatosi poi nella nuova versione di www.promiseland.it nel primo Gennaio 2000.
Veganblog.it insieme ai suoi Chef dimostrerà ad Econtamination come con le proteine vegetali (seitan, tempeh e tofu) si possano preparare dei piatti gustosi e sani che fanno bene a noi e all'ambiente.

Veganblog.it ad Econtamination
Gli Chef di Veganblog.it dovranno realizzare "in diretta", presso lo Spazio Botta, una ricetta a scelta in cui sia presente almeno uno degli ingredienti tra seitan, tempeh e tofu.
Tutto questo verrà realizzato attraverso piatti veloci, semplici e gustosi al fine di dare la possibilità al pubblico di seguire tutta la preparazione e di replicare la ricetta a casa propria.
Questo anche per dimostrare come sia possibile cucinare ottime ricette insieme alle proteine vegetali.

BioAppetì on Stage
Ogni giorno parteciperà all'evento "BioAppetì on Stage" uno Chef diverso. La preparazione della ricetta  terminerà con la degustazione del piatto da parte del pubblico presente. Lo Chef rimarrà a disposizione dei partecipanti durante la degustazione al fine di rispondere a domande/dubbi di questi ultimi.

Orari evento
Gli orari previsti  sono i seguenti:
Martedì, giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 19.30 circa (preparazione e degustazione incluse).
Sabato e domenica sono previste due dimostrazioni al giorno: la prima dalle 12.00 alle 13.00 circa e la seconda dalle 18.30 alle 19.30 circa.
Per gli aggiornamenti e le eventuali modifiche vi invitiamo a visitare il sito www.econtamination.it

Vi aspettiamo numerosi!

www.veganblog.it

Samantha Barbero

mercoledì 9 marzo 2011

Eco-ntamination al Fuorisalone di Milano il 12-17 Aprile

Per la prima volta al Fuorisalone di Milano (12-17 Aprile 2011) approda Eco-ntamination, una scuola di pensiero che propone la perfetta integrazione con la Natura alla quale ispirarsi per nuovi modelli di bellezza, design ed eleganza.
Eco-ntamination, nato dall'idea del team di Equology, vuole distinguersi perchè è una selezione non convenzionale di prodotti, idee, proposte di aziende che hanno un'etica già acquisita o la volontà di fare dell'etica un punto di riferimento.

Un cambiamento nel proprio stile di vita
L'idea proposta dal team di Equology è proprio quella di far si che i concetti cruelty free, bio, eco e equo friendly diventino parte delle quotidianità di tutti e che non rimangano un'etichetta destinata a prodotti di nicchia, ma siano protagonisti dello stile di vita di un pubblico sempre più vasto.

Cruelty Free a 360°: cibo, fashion e cosmetica
Per la prima volta saranno presenti in un'unica location marche importanti della moda cruelty free, abbigliamento, gioielli e accessori griffati indossati da celebrities e personaggi dello star system sensibili a queste tematiche.
Potrete trovare anche le anticipazioni sulle nuove collezioni di calzature femminili e fashion in microfibra riciclata al 100%, borse e accessori di tendenza creati con le linguette delle lattine di alluminio, carte di cioccolatini  e riviste, abbigliamento in cotone, lino ecologici e seta di pregio ricavata da bozzoli utilizzati per il filato solo dopo la nascita delle farfalle, cosmetici naturali targati Montalto.
Ma non è tutto, perchè il percorso si completa con cibi vegani e biologici che si distinguono per prodotti, ricette e menù raffinati e confezionati in packging di design, ci saranno vini eccellenti da produzione biologica, petfood per cani e gatti 100% vegetale, arredi e complementi in materiali riciclati e riciclabili, parco giochi a energia solare, fixed bike per spostamenti a impatto zero e altre interessanti realtà tutte da scoprire.

Queste realtà saranno presenti al Fuorisalone di Milano dal 12 al 17 Aprile, ma i valori su cui si basa Eco-ntamination rimaranno in Internet, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un sito che vuole essere speciale perchè propositivo, accogliente, documentato e liberamente consultabile.

Eco-ntamination al Fuorisalone
Eco-ntamination è un progetto di eco ed equo contaminazione, che non prevede stand perchè non vuole essere una fiera. L'idea è quella di creare una continuità, uno scambio di valori e conoscenza tra i partecipanti e visitatori.
Sarà presente allo Spazio Botta 8, Porta Romana Design ai seguenti orari:
Martedì, Giovedì e Domenica: dalle 10.00 alle 20.00
Mercoledì: dalle 10.00 alle 21.00
Venerdì e Sabato: dalle 10.00 alle 24.00

Nei prossimi giorni vedremo di approfondire e conoscere meglio i partecipanti e i media partner coinvolti in Eco-ntamination.
Per approfondire e venire a contatto con queste realtà non mi resta che invitarvi a partecipare all'evento.

www.econtamination.it

Samantha Barbero