Visualizzazione post con etichetta formaggi vegetali. formaggi vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggi vegetali. formaggi vegan. Mostra tutti i post

giovedì 6 ottobre 2011

Vegusto Italia L'alternativa al 100% Vegetale è sponsor della Veghipweek La Settimana Vegana




Vegusto Italia nasce dalla voglia di Raffaella Ravasso e Karin Ranzani di partecipare ad un progetto etico nato nel 1997 nella Svizzera tedesca.


Raffaella, grande conoscitrice della cultura vegetariana e co-autrice del libro "Ecologia della Nutrizione" e Karin diplomata come Naturopata presso l' istituto di medicina psicosomatica RIZA e attivamente impegnata da anni nel campo della nutrizione e del benessere psico fisico, in considerazione del ruolo fondamentale che la cultura vegan svolge a favore dell'ambiente, della salute e degli animali, nel settembre 2010 lanciano in Italia Vegusto, linea di prodotti 100% vegetali particolarmente saporiti e gustosi.

La filosofia dell'azienda italiana fondata da Karin e Raffaella si basa su un principio, Esho funi, secondo il quale gli esseri umani sono tutt'uno con l'ambiente che li circonda. Quindi il loro desiderio è di poter aiutare le persone a passare ad una scelta veg attraverso un percorso di consapevolezza senza dover rinunciare al gusto.

La linea di prodotti proposti da Vegusto è molto varia: dagli arrosti, alle cotolette, agli affettati e ai wurstel di seitan ( tutti dai sapori molto particolari, quindi non il "solito" seitan) sino ai gustossimi No-Muh, imitazione del formaggio che nulla hanno da invidiare ai formaggi tradizionali fatti con il latte. I No Muh si distinguono per non contenere soia, glutine o lattosio. Si trovano in 7 sapori uno piu' sfizioso dell' altro.

Non mancano poi saporite salse, patè e persino cibo per cani e gatti, tutto rigorosamente 100% veg come il resto della linea. La casa madre in Svizzera è totalmente vegan, cosi' come l'azienda italiana.

http://www.vegusto.it/
http://www.veghipweek.it/
http://veghipweek.it/content/aziende

mercoledì 21 settembre 2011

Low Impact intervista Raffaella Ravasso di Vegusto Italia




Proseguiamo il nostro viaggio di avvicinamento alla Veg Hip Week.
Scopriamo qualcosa di più dell’ecologia della nutrizione grazie a Raffaella Ravasso, di Vegusto in Italia, coautrice del libro “ecologia della nutrizione”
ed esperta di veganesimo.


Ci parli di Vegusto…


Vegusto Italia nasce dalla voglia di partecipare ad un progetto etico nato nel 1997 nella Svizzera tedesca. Così io e Karin (Ranzani ndr) abbiamo deciso di portare in Italia una linea di prodotti gustosissimi, 100% vegetali, dai sapori squisiti. In poco tempo siamo andate dalla Vegusto in Svizzera (luogo in cui avevo già lavorato per 2 anni nel 2005) , spiegato la nostra idea e … abbiamo subito trasformato l' idea in azione.
Ormai i tempi sono maturi per diffondere la cultura vegan, basata sul rispetto della natura, della salute, degli animali e dell' ambiente e siamo convinte di poter far passare questo messaggio a tante, tantissime persone.


Secondo Lei che rapporto c’è tra alimentazione ed ambiente?

Esiste un principio che si chiama Esho funi: noi siamo tutt'uno con il nostro ambiente.
Le nostre scelte alimentari, e non solo, hanno un enorme impatto sull' ambiente in cui viviamo. Per portare un banale esempio: Per 1 kg di manzo da allevamento intensivo servono 100.000 litri d'acqua, per non parlare delle deiezioni che inquinano le falde acquifere e la quantità enorme di cereali usati per nutrire gli animali da allevamento.
L’estate sta calando, che prodotto o ricetta… “vegustosa” consiglierebbe ai “neofiti” vegan?
Vegusto è talmente gustoso che si può prestare a qualsiasi piatto. Per chi ama mangiare un po’ veloce, un bel burger ai funghi con il No muh (imitazione del formaggio) con tanta insalata e pomodori.
Per chi ama cucinare una deliziosa melanzana alla parmigiana fatta con no muh melty, alternativa deliziosa alla mozzarella.. una vera Bontà..Ci tengo a precisare che tutti i No Muh sono senza glutine e senza soia.

Perché avete deciso di partecipare alla Veg Hip Week?

Perché crediamo che sia fondamentale portare il messaggio vegano in più posti possibili. Il modo migliore è andare tra le persone a fra assaggiare la bontà delle alternative ai prodotti animali.
E' ora di prendere coscienza delle nostre azioni e di come questa vanno a creare la realtà che ci circonda. Come dice un antico detto degli indiani d' America: abbiate cura della terra: vi è stata data in prestito dai vostri figli.


http://www.vegusto.it/

http://www.veghipweek.it/

http://info.lowimpact.it/it/contenuti/interviste/34-default/526-lezione-di-ecologia-della-nutrizione-con-raffaella-ravasso.html