Visualizzazione post con etichetta diete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diete. Mostra tutti i post

martedì 12 luglio 2011

Ciò che mangiamo e respiriamo entrano a far parte di noi

Dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l'alimentazione, insieme alla respirazione, sono le due fonti dell'energia acquisita che permette al nostro corpo di svilupparsi e di vivere. Ciò che mangiamo e l'aria che respiriamo entrano dunque intimamente a far parte di noi stessi. Ciò è confermato, in termini diversi dalla moderna biologia, che c'informa che i nostri tessuti e tutte le sostanze contenute nel nostro corpo sono costruite usando le materie prime contenute negli alimenti che introduciamo e nell'aria che respiriamo.

Se ciò che mangiamo (farmaci inclusi) diventa parte di noi, è logico pensare che, nel medio-lungo periodo, attuando precise scelte alimentari noi possiamo modificare profondamente il nostro organismo. Da questa intuizione nasce la consapevolezza del potere terapeutico della dieta, intesa come un regime programmato di alimentazione.

Anche nell'impiego pratico della dietetica, la MTC segue il principio dell'armonia fra uomo e cosmo.
La scelta dei cibi per essere di giovamento deve seguire le stagioni, anche perché, studiando la natura e i sapori degli alimenti, scopriamo che ogni stagione ci offre proprio le giuste combinazioni di qualità necessarie per affrontare il suo clima e per preparare le energie del nostro corpo alla stagione che verrà.
Il modo di consumare i cibi è infine un ulteriore aspetto importante; la tranquillità e la pace interiore, il silenzio o l'armonia dei suoni, l’energia positiva che apportiamo al cibo mentre lo prepariamo con amore (conferma da parte della fisica quantistica) e la masticazione lunga e completa fanno la differenza, provare per credere.

Per ulteriori approfondimenti:
http://ilmioequilibrio.blogspot.com/2011/07/introduzione-alla-dietetica-energetica.html

giovedì 9 giugno 2011

L’illusione della magrezza




Con l’arrivo dell’estate gli articoli che annunciano diete miracolose aumentano esponenzialmente e purtroppo anche le sperimentazioni su animali che promettono soluzioni rapide e indolori per perdere peso. Ricerche basate su assurdi test condotti su topi per ottenere dati non applicabili all’uomo o risultati già noti da tempo, abituando il lettore ad accettare il modello animale come quello di riferimento e illudendolo che basti una pillola per essere magri e belli.


Ne sono un esempio gli studi presentati all'Annual Meeting dell'Endocrine Society da Mariana Monteiro dell'Universita'di Porto dove si promette un vaccino antiobesità, che casualmente, nell’eventualità risultasse applicabile all’uomo, andrebbe comunque associato a dieta e ginnastica; o quello condotto da Edward List sull’effetto yo-yo delle diete che risulterebbero meno dannose rispetto ad un costante sovrappeso.

Ma anche in Italia non mancano pubblicazioni dalla più che dubbia utilità, infatti l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano in collaborazione con il siciliano Centro di agrumicoltura di Acireale, ha fatto dei test su ratti ipernutriti e cioè alimentati con cibi molto ricchi di grassi, scoprendo che somministrando agli animali come bevanda il succo di arance rosse della varietà Moro, si abbattevano i livelli di grassi nell’organismo, arrivando alla conclusione che consumando arance rosse si beneficia dell’effetto dimagrante e delle sostanze utili all’organismo contenute; dati scontati viste le raccomandazioni note da tempo sul consumo di frutti ricchi di antocianine e flavonoidi.

Sono decenni che si sperimenta su topi e ratti per curare l’obesità e trovare la cura miracolosa che faccia perdere peso senza fatica, ma ovviamente non è successo, anzi il numero di obesi è in tragico aumento e sarebbe più utile e corretto fare informazione e prevenzione sottolineando anche i più importanti fattori di rischio e cura, soprattutto nell’età scolastica.

La ricerca di base troppo spesso si macchia di violenze inaccettabili sugli animali, che comportano lente agonie che si concludono inevitabilmente con la loro morte. Oltre alle obbligatorie considerazioni etiche, la sperimentazione animale non consente alcuna applicabilità del dato all’uomo, ma con essa vengono lanciate solo futili promesse che fanno leva su ingenti problemi legati alla salute umana quali obesità e anoressia. La cura della salute individuale non può prescindere dalla necessità di una ricerca rigorosa sul piano scientifico e dall’educazione alla cultura della prevenzione fin dalla tenera età.



Fonte: M. Kuan LAV Lega Anti Vivisezione - Responsabile Settore Vivisezione













venerdì 27 maggio 2011

Stressati dalla dieta per affrontare al meglio la prova costume? Nutritevi secondo le leggi Natura

Si avvicina l'estate e tutti noi siamo bombardati da una miriade di messaggi che ci parlano di diete ferree, di consigli, trucchi e suggerimenti per essere all'altezza della fatidica prova costume.

Ma perchè soffrire e stressarci così tanto a ridosso della stagione più bella quando è possibile arrivarci serenamente seguendo tutto l'anno un'alimentazione sana che ci permette di stare bene e in forma sempre?

Noi, per saperne di più, ci siamo rivolti a Christian Casella, Dottore in Scienze Motorie e Operatore Shiatzu, che ci ha spiegato come sia semplice nutrirsi secondo le leggi della Natura rispettando il proprio organismo e l'ambiente.

In questo modo potremo raggiungere un equilibrio psico-fisico invidiabile che ci accompagnerà attraverso tutte le stagioni dell'anno.



http://www.ilmioequilibrio.it/
http://www.ilmioequilibrio.blogspot.com/