Visualizzazione post con etichetta dieta equilibrata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dieta equilibrata. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2012

VEGHIPKITCHEN: Salute, Rispetto per l'Ambiente e Buona Cucina in un'unica iniziativa



VEGHIPKITCHEN è il primo corso di cucina veg che non comprende solo la presentazione e l’insegnamento di nuove ricette ma che vuole comunicare e diffondere una nuova filosofia di vita orientata al benessere nel significato più ampio del termine.

Il corso nasce da un’idea di tre professioniste provenienti da ambiti diversi: Roberta Bartocci Biologa Nutrizionista che ha ideato la nuova figura professionale del Vegcoach, Paola Totaro VegChef appassionata e creativa e Cristina Buraschi fondatrice di Equology Ethic Competence.

Tutte e tre vegane e unite dalla passione per la buona cucina e dall’amore per l’ambiente, hanno deciso di dedicarsi a questo nuovo progetto che prevede una prima fase di 4 lezioni in cui sarà possibile scoprire, attraverso un percorso ben articolato, un nuovo modo di alimentarsi più rispettoso della nostra salute, dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi.

Ogni lezione prevede la presentazione e l’insegnamento di pietanze selezionate da Paola e Roberta per formulare menu bilanciati e completi sotto il profilo nutrizionale e in grado di soddisfare anche i palati più esigenti con sapori e abbinamenti sorprendentemente raffinati e stuzzicanti.

Tutta la sapienza di uno chef qualificato unita all’expertise scientifica di una biologa nutrizionista, fanno di VEGHIPKITCHEN il progetto a cui partecipare per ottenere un benessere a 360°.

Il corso si terrà a Milano presso l’Atelier dei Sapori in Via Pinamonte da Vimercate 6 (MM2 fermata Moscova) dalle 15.00 alle 19.00 nei seguenti giorni:
domenica, 22 aprile
domenica, 6 maggio
domenica, 13 maggio
domenica, 27 maggio


Per informazioni e prenotazioni:
mail: info@veghipweek.it - cell. 346.0918556

martedì 12 luglio 2011

Ciò che mangiamo e respiriamo entrano a far parte di noi

Dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l'alimentazione, insieme alla respirazione, sono le due fonti dell'energia acquisita che permette al nostro corpo di svilupparsi e di vivere. Ciò che mangiamo e l'aria che respiriamo entrano dunque intimamente a far parte di noi stessi. Ciò è confermato, in termini diversi dalla moderna biologia, che c'informa che i nostri tessuti e tutte le sostanze contenute nel nostro corpo sono costruite usando le materie prime contenute negli alimenti che introduciamo e nell'aria che respiriamo.

Se ciò che mangiamo (farmaci inclusi) diventa parte di noi, è logico pensare che, nel medio-lungo periodo, attuando precise scelte alimentari noi possiamo modificare profondamente il nostro organismo. Da questa intuizione nasce la consapevolezza del potere terapeutico della dieta, intesa come un regime programmato di alimentazione.

Anche nell'impiego pratico della dietetica, la MTC segue il principio dell'armonia fra uomo e cosmo.
La scelta dei cibi per essere di giovamento deve seguire le stagioni, anche perché, studiando la natura e i sapori degli alimenti, scopriamo che ogni stagione ci offre proprio le giuste combinazioni di qualità necessarie per affrontare il suo clima e per preparare le energie del nostro corpo alla stagione che verrà.
Il modo di consumare i cibi è infine un ulteriore aspetto importante; la tranquillità e la pace interiore, il silenzio o l'armonia dei suoni, l’energia positiva che apportiamo al cibo mentre lo prepariamo con amore (conferma da parte della fisica quantistica) e la masticazione lunga e completa fanno la differenza, provare per credere.

Per ulteriori approfondimenti:
http://ilmioequilibrio.blogspot.com/2011/07/introduzione-alla-dietetica-energetica.html