Visualizzazione post con etichetta Foresta Ammazzonica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foresta Ammazzonica. Mostra tutti i post

lunedì 11 luglio 2011

Zero Impact Web, Renault salvaguarda la foresta in Costa Rica

I cambiamenti climatici dovuti all’effetto serra sono una delle principali minacce che il pianeta e l’umanità intera stanno affrontando. Internet permette di ridurre le emissioni di CO2 abbattendo le barriere di spazio e tempo attraverso collegamenti con il mondo intero in tempo reale, ma è bene ricordare che anche il web consuma energia: si stima infatti che l’Information Technology sia responsabile del 2% delle emissioni di CO2 europee, con circa 7 milioni di centri elaborazione dati e 40 miliardi di kWh consumati all’anno.



Renault ha aderito con il proprio sito web a “Zero Impact® Web”, progetto promosso da LifeGate con l’obiettivo di ridurre e compensare le emissioni di anidride carbonica generate dall’utilizzo di Internet.

Zero Impact® Web, fa parte del progetto Impatto Zero®, il primo progetto italiano che concretizza gli intenti del protocollo di Kyoto e permette di calcolare, ridurre e compensare le emissioni di CO2 generate dalle attività di persone, eventi, prodotti e aziende contribuendo alla creazione e alla tutela di foreste in crescita.

Renault partecipa attivamente al progetto contribuendo alla salvaguardia di 54.669 mq di foresta in Costa Rica grazie ai quali saranno compensate le emissioni di CO2 generate in un anno dal traffico giornaliero sul sito internet http://www.renault.it/.
L’impegno di Renault è quello di ridurre il consumo di CO2 non solo la su strada ma anche sensibilizzando i consumatori nelle azioni quotidiane, come la navigazione sul web, consentendo al navigatore di ridurre al minimo il proprio impatto sull’ambiente.

http://www.renault.it/il-mondo-renault/lifegate/index.jsp

giovedì 16 giugno 2011

LAV lancia una sfida a chi non è Veg: diventarlo per un fine settimana

LAV da tempo promuove, attraverso la campagna Cambiamenu, lo stile alimentare veg spiegando quali sono le ragioni a favore della scelta veg non solo dal punto animalista ma anche da quello dell'ambiente e della salute

Per far fronte alla sempre crescente richiesta di carne da parte dei Paesi dell'Occidente e del sud del mondo stiamo distruggendo il nostro pianeta.

Il 70% di quanto disboscato del Polmone Verde del mondo, ovvero la Foresta Amazzonica, è stato destinato alla creazione di pascoli e alla coltivazione di cereali per produrre mangimi per gli animali da allevamento.

Il 90% della soia prodotta nel mondo non va al consumo umano e priva di cibo i Paesi poveri.

L'iper produzione di carne provoca anche un forte inquinamento a casua dei gas serra prodotti dagli allevamenti intensivi e dalle deiezione degli animali che vi sono rinchiusi.

In sintesi 1 kg di carne costa, in termini ambientali, 35 mq di foresta, 15.500 litri di acqua, 15 kg di cereali, 36 kg di Co2.

E quanto costa alla salute? L'eccesso di consumo di carne è la causa di numerose e gravi malattie, dall'obesità al diabete, dall'osteoporosi all'ipertensione, dalle malattie cardiovascolari al cancro.

La dieta veg è la risposta per cercare di fermare di tutto questo.


Allora perchè non provare a mangiare veg almeno per un fine settimana?




Per saperne di più e per trovare gustose ricette veg: http://www.cambiamenu.it/