Visualizzazione post con etichetta moda etica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moda etica. Mostra tutti i post

giovedì 12 aprile 2012

Eco-ntamination Lab è CamminaLeggero, animal free shoes

CamminaLeggero è il progetto con cui Carolina e Marco hanno dato origine ad una collezione di scarpe ed accessori il più possibile attenta alla tutela dell'ambiente in tutti i passaggi produttivi e rispettosa di tutti gli esseri viventi.


Nell'idea di CamminoLeggero c'è bisogno di misura, leggerezza e sostenibilità ed è su questi principi che la marca 100% made in Italy sta costruendo.
Valorizzazione dell'artigianato locale, filiera corta e produzione focalizzata sulla qualità e non sulla quantità, assenza di tessuti e derivati di origine animale, design elegante e minimal sono le caratteristiche che rendono uniche le scarpe e le borse dell'azienda.

Viviamo in un'epoca storica in cui l'unica risposta vincente per poter garantire la sopravvivenza del nostro pianeta sta nel porci dei limiti e imparare a scegliere con consapevolezza.

Questo vale per tutti, produttori e consumatori insieme: ciascuno può e deve fare la sua parte ed insieme possiamo fare la differenza.

Vi aspettiamo a Eco-ntamination Lab in Via Tortona 4 (ingresso Via Voghera) per scoprire la collezione nuova!

www.econtamination.it

martedì 29 novembre 2011

Le marche della VEGHIPFASHION a Milano da Zori in Via Crema 8 giovedì, 1 dicembre

VEGHIPFASHION La Moda Cruelty Free è un progetto voluto dal nostro team Equology Ethic Competence per promuovere e supportare stilisti e artigiani che, unitamente a quello per l’ambiente e le persone, hanno fatto del rispetto degli animali la propria filosofia, proponendo capi di abbigliamento ed accessori la cui realizzazione non ha comportato la loro uccisione o sofferenza.


E’ un progetto pionieristico con il quale si vuole andare oltre la concezione di moda tradizionale e contribuire a rafforzare la moda critica aggiungendo una nuova dimensione, quella appunto del cruelty-free.

Dove per cruelty-free si intende la completa assenza di pelli e tessuti di origine animale.


Le marche selezionate da VEGHIPFASHION La Moda Cruelty Free sono delle eccellenze in termini di stile, innovazione, creatività, attenzione ai materiali, al loro recupero e lavorazione.

Le collezioni sono decisamente hip, trendy, esclusive e non stereotipate.

Per quanto riguarda i punti vendita, nell’ottica di contaminazione che contraddistingue tutte le attività di Equology, troverete VEGHIPFASHION La Moda Cruelty Free non solo on line ma anche e soprattutto in punti vendita accuratamente selezionati e unexpected.

Il primo appuntamento è giovedì, 1 dicembre da Zori in Via Crema 8 a Milano.

Zori più che un negozio è un concept store innovativo che nasce dal desiderio di Andrea, manager professionale e creativo, e Lisa, appassionata disegnatrice di scarpe per famosi brand internazionali, di innovare, differenziare e fare la differenza.

In quest’ottica e grazie alla crescente sensibilità di Andrea e Lisa per ciò che è etico e sostenibile, la decisione di ospitare a Milano il lancio della Veg Hip Fashion La Moda Cruelty Free presentando tre brand: Beyond Skin, scarpe glam 100% leather free, Ecoist borse fashion realizzate esclusivamente con materiali di “scarto” e secondo i principi del fair trade e Uroboro, gioielli di design “chic recycling” fatti recuperando le camere d’aria.

L’appuntamento è quindi da Zori in Via Crema 8 giovedì, 1 dicembre dalle 17.30 in poi.
Unitamente alla presentazione delle marche VEGHIPFASHION è previsto un aperitivo eco sostenibile.

Sponsor dell’aperitivo è BioAppetì la linea di piatti pronti 100% biologici e vegetali dell’azienda Con.Bio. da 10 anni presente nel mercato del biologico.

BioAppetì, il Biologico Vegetale Sostenibile, propone ricette innovative che coniugano i sapori della migliore tradizione culinaria e internazionale con l'equilibrio alimentare, grazie all'utilizzo di ingredienti accuratamente scelti per le loro proprietà nutrizionali.
Piatti pronti sani, veloci  da mettere in tavola e adatti anche ai palati più raffinati: decisamente una scelta da ethical gourmet!


http://www.veghipfashion.it/
http://www.zori..it/
http://bioappeti.com/

venerdì 16 settembre 2011

Come essere fashion e rispettare gli animali e l'ambiente

Creatività, stile e cura dei particolari sono tutte caratteristiche che contraddistinguono le collezioni di Romeo.
Ma quello che rende uniche queste fantastiche scarpe "Italian Style" sono il rispetto per gli animali e per l'ambiente.
Si, perchè di RomeoVegan produce calzature completamente prive di parti di origine animale.

Nessuna rinuncia, una scelta critica di rispetto verso l’ambiente e chi lo abita.
In cambio solo qualità, ricerca, stile e comodità.
L’alternativa proposta non è insita nel modello ma nel materiale, le scarpe di Romeo sono semplicemente una sintesi del vestire italiano con stile ed equilibrio sostenibile.
Le collezioni uomo e donna sono prodotte al 100% con materiali sostitutivi della pelle e del cuoio.
Microfibre di alta tecnologia a ridotto impatto ambientale, tessuti biologici e riciclati, suole in gomma naturale o di sintesi ma di riciclo, sughero e fibra vegetale: queste sono le parti che compongono interamente gli articoli di Romeo, indiscutibilmente cruelty free.
La continua ricerca sulle materie prime ha così permesso di ridurre l’inquinamento generato di nove decimi rispetto ad una comune calzatura in pelle.

Se vuoi conoscere le collezioni di Romeo, vieni a So Critical So Fashion dal 23 al 25 settembre - Frigoriferi Milanesi Via Piranesi Milano.

http://www.facebook.com/#!/diRomeo.Italy
http://www.diromeovegan.it/
http://www.criticalfashion.it/

martedì 13 settembre 2011

Veg Hip Fashion - La Moda Cruelty Free a So Crtical So Fashion


Sperimentalismo e ricerca di una nuova dimensione di qualità che include anche valori etici sono le caratteristiche delle marche e delle collezioni che fanno e faranno parte del progetto Veg Hip Fashion La Moda Cruelty Free.


Un progetto del team Equology Ethic Competence che promuove e supporta stilisti e artigiani che, unitamente a quello per l’ambiente e le persone, hanno fatto del rispetto degli animali la propria filosofia, proponendo capi di abbigliamento ed accessori la cui realizzazione non ha comportato la loro uccisione o sofferenza.

E’ un progetto pionieristico con il quale si vuole andare oltre la concezione di moda tradizionale e contribuire a rafforzare la moda critica aggiungendo una nuova dimensione, quella del Cruelty-Free.

Il lancio del concept sarà fatto in occasione di So Critical So Fashion a Milano dal 23 al 25 settembre presso Frigoriferi Milanesi via G. B. Piranesi 10.

Vi aspettiamo per presentarvi le collezioni degli stilisti e degli artigiani che hanno aderito al concept.
http://www.criticalfashion.it/

giovedì 8 settembre 2011

So Critical So Fashion: Tre giorni di moda critica, etica e indipendente

Durante la Settimana della moda milanese, Terre di mezzo Eventi propone una tre giorni di moda ricca di eventi accessibile, gratuita ed aperta a tutti nella prestigiosa location di Frigoriferi Milanesi.

Dopo il successo della prima edizione, da venerdì 23 a domenica 25 settembre torna So Critical So Fashion il primo evento in Italia dedicato alla moda critica, etica ma anche bella. Tre giorni di performance, workshop incontri e shopping per offrire agli amanti della moda “alternative possibili”: capi di abbigliamento e accessori che esprimano identità ed individualità, ma allo stesso tempo rispettino valori e buone pratiche. Protagoniste dell’evento saranno  di qualità e attente all’ambiente, marchi giovani e indipendenti che scelgono una sartoria ricercata e ricca di tradizioni, progetti stilistici socialmente responsabili che propongono una moda sostenibile, senza però trascurare bellezza, qualità, innovazione e tendenze.

Il progetto prende vita dalla consapevolezza che il “sistema moda” ha bisogno di nuovi valori che corrispondano ai bisogni di un pubblico sempre più attento a ciò che indossa e che orienta le sue scelte d’acquisto anche in base alle caratteristiche etiche del capo e dell’accessorio: dal rispetto dell’ambiente ai diritti dei lavoratori.

Noi di Equology Ethic Competence abbiamo scelto So Critical So Fashion per presentare Veg Hip Fashion - La Moda Cruelty Free un progetto che promuove e supporta stilisti e artigiani che, unitamente a quello per l’ambiente e le persone, hanno fatto del rispetto degli animali la propria filosofia, proponendo capi di abbigliamento ed accessori la cui realizzazione non ha comportato la loro uccisione o sofferenza.

Veg Hip Fashion La Moda Cruelty Free è quindi un concept innovativo sia per contenuti che per politiche commerciali e di comunicazione con il quale si vogliono coinvolgere la mente, i sensi, il cuore e lo spirito del target di riferimento.
E’ un progetto pionieristico con il quale si vuole andare oltre la concezione di moda tradizionale e contribuire a rafforzare la moda critica aggiungendo una nuova dimensione, quella del Cruelty-Free.


Le marche e le collezioni promosse da VEG HIP Fashion La Moda Cruelty Free sono sinonimo di stile, innovazione, creatività, attenzione ai materiali, al loro recupero e lavorazione, con l’obiettivo di offrire capi di abbigliamento e accessori chic, trendy, esclusivi e non stereotipati.

Ogni pezzo delle collezioni presentate è quindi unico per l’asset di valori intrinseci ed estrinseci che lo contraddistingue e che lo rendono un must have nel proprio guardaroba.

Vi aspettiamo a So Critical So Fashion